L'arredamento di un bar lounge

L'arredamento del bar con Lounge Music è particolare e deve essere adatto a tutti i momenti della giornata. Rivolgetevi a Ceretti per l'arredamento del vostro bar in stile e non potrete sbagliare.
Grandi e piccole città offrono una varietà di luoghi di ritrovo ed intrattenimento che si differenziano per lâatmosfera che si viene a creare al loro interno, per la tipologia di eventi che presentano ed infine per la clientela che quotidianamente attraggono allâinterno dei propri spazi. Una delle attività commerciali più diffuse e diversificate che possiamo trovare ad ogni incrocio tra strade, è indubbiamente il bar. Progettati per affiancarsi ai gusti più stravaganti di clienti sempre più attenti ed esigenti, questi ambienti hanno avuto unâevoluzione da semplici caffetterie a locali notturni dai più raffinati servizi. Abbiamo quindi la possibilità di scegliere allâinterno di una vasta mappa che propone svaghi e relax sempre nuovi e coinvolgenti. Ultimamente si sente spesso parlare di Lounge bar, ovvero esercizi pubblici in cui caffetteria, pub e concerti si uniscono a formare uno spazio stimolante e dal design elegante.
Come deve presentarsi lâarredamento lounge bar?
Le prime attività con questo nome hanno origine dallâevoluzione dei cocktail bar americani degli anni â30. Questi locali si differenziano dai primi per lâeleganza e la ricercatezza del servizio e del design e spesso per la presenza di aree dedicate al live music. La musica è lâelemento che più si è sviluppato in questa nuova concezione di luogo dâintrattenimento e la sua predominanza è diventata un carattere non indifferente per quanto riguarda l'arredamento lounge bar. Il sottofondo musicale che funge da azione distensiva per i clienti deve necessariamente essere accompagnato da un ambiente che risulti rilassante ed accogliente, così da permettere ad entrambi di agire positivamente su chi decide di trascorrere lì del tempo. à quindi importante avere un progetto di interior design che rispecchi necessità tecniche e di comfort.
Quali caratteristiche deve avere lâarredamento lounge bar?
Veniamo quindi alle specificità che questo tipo di arredo deve possedere. Come detto in precedenza, deve rispondere ai due caratteri di funzionalità acustica per la musica e di accoglienza raffinata. Per quanto riguarda lâaspetto più âtecnicoâ è bene che i complementi dâarredo possano essere facilmente ricollocabili, qualora si volesse organizzare un evento con musicisti dal vivo che necessitino di più spazio per collocare gli strumenti ed anche per permettere agli ascoltatori di vedere lâintero spettacolo in totale comodità . Spostandoci poi sullo stile del locale, anchâesso dovrà essere in perfetta sintonia con lâatmosfera rilassata e piacevole che si vuole creare. Il consiglio è quello di tenere conto di :
-Â Â Â utilizzo giornaliero e notturno degli spazi
-Â Â Â comfort delle sedute
- Â Â illuminazione degli ambienti
Questi elementi, combinati allo stile che si sceglierà di avere, faranno dellâarredamento lounge bar il trampolino di lancio per il successo dellâattività .
Se state pensando di aprire un bar oppure di ristrutturare una vecchia attività con queste caratteristiche peculiari e volete rivolgervi a dei professionisti nel settore dellâarredo, non esitate a contattare Ceretti Arredamenti!
Â
-Â Â Â utilizzo giornaliero e notturno degli spazi
-Â Â Â comfort delle sedute
- Â Â illuminazione degli ambienti
Questi elementi, combinati allo stile che si sceglierà di avere, faranno dellâarredamento lounge bar il trampolino di lancio per il successo dellâattività .
Se state pensando di aprire un bar oppure di ristrutturare una vecchia attività con queste caratteristiche peculiari e volete rivolgervi a dei professionisti nel settore dellâarredo, non esitate a contattare Ceretti Arredamenti!
Â